di colore chiaro
Look at other dictionaries:
chiaro — {{hw}}{{chiaro}}{{/hw}}A agg. 1 Luminoso | Giorno –c, mattino avanzato. 2 Pallido, tenue, poco intenso, detto di colore: blu, rosso chiaro | Che ha un colore tenue e pallido, detto di cosa: mobili chiari; CONTR. Scuro. 3 Che ha una certa… … Enciclopedia di italiano
colore — co·ló·re s.m. 1a. FO caratteristica delle superfici per cui esse riflettono in vario modo la luce, inducendo determinate sensazioni nell occhio umano: il colore bianco, rosso; un fiore di colore giallo, colore vivo, brillante; colore chiaro,… … Dizionario italiano
chiaro — [lat. clarus ]. ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c. ] ▶◀ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ◀▶ buio, oscuro, scuro. b. [dell acqua, di un liquido, ecc., che lascia trapassare la luce: C. fresche e … Enciclopedia Italiana
chiaro — chià·ro agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. luminoso, lucente: stelle chiare, luce chiara; pieno di luce: una stanza chiara Sinonimi: lucente. Contrari: 1scuro, buio, oscuro. I 1b. di tempo, cielo, aria: sereno, limpido: le chiare giornate di… … Dizionario italiano
chiaro — A agg. 1. (di aria, di cielo, ecc.) luminoso, lucente, illuminato, splendente, limpido, sereno, terso, nitido, puro CONTR. scuro, oscuro, offuscato, fosco, buio, annuvolato, nuvoloso, nebbioso, brumoso, livido, plumbeo 2. (di colore) pallido,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
colore — s. m. 1. tinta, colorazione, pigmento, tono □ (fig.) vivacità, brio, sapore (fig.) 2. colorante, tintura, inverniciatura, patina 3. colorito, carnagione, incarnato, cera 4. (fig.) aspetto, apparenza, parvenza, sembia … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
biondo — bión·do agg., s.m. FO 1a. agg., di capelli, barba e sim., di colore tra il giallo oro e il castano: capelli, baffi biondi, trecce bionde Contrari: bruno. 1b. agg., di qcn., che ha capelli, barba e sim. di tale colore: un ragazzo biondo Contrari:… … Dizionario italiano
chiarire — [der. di chiaro ] (io chiarisco, tu chiarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere di colore chiaro o più chiaro: c. un disegno ] ▶◀ rischiarare, schiarire. ◀▶ offuscare, oscurare, scurire. 2. (fig.) [rendere intelligibile: c. un concetto ]… … Enciclopedia Italiana
vaio — 1và·io agg., s.m. 1. agg. BU di colore, tendente al nero, spec. di alcuni frutti vicini alla maturazione come uva, susine, olive ecc. | LE di colore, chiaro screziato di macchie scure: su l erba sparsa di piccole ghiande vaie (D Annunzio) 2. s.m … Dizionario italiano
bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg. (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo … Enciclopedia di italiano
vaio — vaio1 / vajo/ agg. [lat. varius vario, variegato ], lett., tosc. [spec. del manto di alcuni animali, di colore chiaro con macchie scure] ▶◀ chiazzato, macchiato, macchiettato, picchiettato, screziato. vaio2 s.m. [uso sost. dell agg. vaio, con… … Enciclopedia Italiana